Questa mia classificazione e descrizioni sono soggettive, tuttavia spero siano utili come infarinatura di base.
Party Games:
Giochi dove le regole sono estremamenti semplici e l’obiettivo principale è divertirsi.
Numero giocatori: Dipende dal gioco. Di solito 8 giocatori. Ma altri non hanno limiti.
Durata media: Proporzionale al numero di giocatori
Esempi: What do you meme, Cocorido, Concept, Party Lines, Happy Salmon, Throw Throw Burrito.
Family Games:
Giochi con regole semplici ma non necessariamente banali e semplici. Ideali da giocare in famiglia, quindi adatti un po’ a tutte le fasce d’età.
Numero giocatori: Tendenzialmente 4-5
Durata media: Tendenzialmente massimo 90 minuti
Esempi: Pandemic, Ticket to Ride, Just One, Dixit, qualsiasi Escape Room/Investigativo, Azul, Monopoly, Risiko, Exploding Kittens, Unstable Unicorns.
Giochi Filler:
Giochi piuttosto veloci e ideali come break tra giochi più impegnativi. Spesso molto originali.
Numeri giocatori: Tendenzialmente 4-5
Durata media*: 20-30 minuti
Esempi: The Mind, Kingdomino, Splendor
*(Anche qui molto soggettivo, se uno è abituato a giocare giochi della durata media di 3 ore, per queste persone un filler potrebbe essere un gioco della durata di un’ora)
Giochi Leggeri:
In questa categoria abbiamo giochi completi con meccaniche e obiettivi da raggiungere ben definiti.
Spesso qui si trovano i classici introduttivi, rappresentanti delle meccaniche più diffuse nei giochi: aste, deck building, piazzamento lavoratori, etc.
Numeri Giocatori: 4-6
Durata media: 90 minuti
Esempi: Catan, Carcassone, Evo,
Giochi Medi, Impegnativi:
D’ora in poi diventa sempre più soggettivo.
La complessità di un gioco dipende dalle meccaniche, dal numero di azioni compiute dal giocatore e dal livello di profondità che queste possono avere nel gioco (e conseguente tempo che una persona si prende per pensare). Senza contare che aumentano drasticamente sempre di più pedine e carte. E bisogna spostare tutto a mano.
Tuttavia danno grandi soddisfazioni una volta completati.
La durata media si attesta sulle 2-3 ore.
“Cinghiali”:
Per gli appassionati più incalliti.
I giochi di simulazioni sono di casa.
Le pagine del regolamento non sono più 4, ma 40. O molte, molte di più.
Sono anche noti anche per avere un setup lungo e durare sopra le 3/4 ore (minimo).
Ad esempio nel famoso gioco Mage Knght (cinghiale), il turno di un giocatore può durare 40 minuti.
E Twilight Imperium è noto per avere una durata tra le 4 e 8 ore.
Lascia un commento